HAC Nordest 2025: LDV20 rafforza il suo impegno per le startup

LDV20 partecipa a HAC Nordest 2025, accelerando l’innovazione industriale nel cuore del Nordest.
LDV20 rinnova la propria partecipazione a HAC Nordest 2025, il programma di accelerazione dedicato a startup e spinoff innovativi, promosso da Industrio Ventures all’interno del progetto europeo MOZART, cofinanziato dal programma di cooperazione Interreg VI-Italia-Austria.
Il programma, che si svolgerà da settembre a dicembre 2025 presso la sede di Adacta Tax & Legal a Vicenza, è rivolto a startup italiane in fase pre-seed, seed o di costituzione, attive in settori strategici come l’Industria 4.0, la robotica e automazione, la meccatronica, la trasformazione digitale per il manifatturiero, il Deep Tech, l’AI e la manutenzione predittiva, l’IoT, il fashion tech, le tecnologie per la sostenibilità, la cybersecurity in ambito industriale, la sostenibilità ed energia, la mobilità. Le candidature sono aperte fino al 18 agosto.
HAC Nordest inizierà il 10 settembre 2025 e rappresenta un’opportunità concreta per testare, validare e sviluppare progetti imprenditoriali, grazie a un percorso strutturato che prevede sessioni settimanali, mentorship, attività di open innovation e un Demo Day finale previsto per gennaio 2026. Le startup selezionate avranno accesso a un network di esperti, imprenditori e investitori di alto livello, operanti nel tessuto produttivo del Nordest, uno dei motori industriali d’Europa.
LDV20, unità del Gruppo Sparkasse dedicata al sostegno dell’imprenditorialità innovativa, consolida il proprio posizionamento nel supporto delle startup del Nordest. Attraverso strumenti dedicati, competenze specialistiche e una rete di partner qualificati, LDV20 sostiene la crescita di nuove imprese tecnologiche, favorendo l’accesso a capitali, opportunità di sviluppo e connessioni strategiche. La partecipazione a HAC Nordest si inserisce in una visione più ampia che vede LDV20 impegnata nel rafforzamento dell’ecosistema dell’innovazione, in sinergia con acceleratori, investitori, università e centri di ricerca.
Per maggiori informazioni e per candidarsi: https://lnkd.in/dS_R4DHz